L’ultimo scampolo dell’anno formativo ’19/’20 è stato vissuto, al Cfp braidese, dalla quasi totalità degli operatori che, dopo la pausa estiva (in molti casi, assai ridotta) si sono ritrovati per iniziare la pianificazione del prossimo a.f. ’20/’21. Man mano che un formatore, una segretaria, un’operatrice della reception, una/un tirocinante si avvicinavano alla bollatrice- mercoledì 26 agosto – nel corridoio degli uffici, scattava il rito …
E…STATE PRESENTI!
Grazie all’accordo di collaborazione per il benessere e l’animazione sociale del Borgo Maria Ausiliatrice, come partner abbiamo sostenuto il BANDO “DI NUOVO INSIEME” PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO per il PROGETTO: “E…STATE PRESENTI!” Il bando “Di nuovo insieme” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo nasce per finanziare attività estive culturali, sportive, sociali ed educative: elemento …
A casa o al ristorante? AL CNOS-FAP!
A casa o al ristorante? Al CNOS-FAP! Rosso fragola, verde erba cipollina, giallo curry, rosa salmone, blu curaçao, viola vino sono alcuni dei colori e dei gusti che ci hanno allietato la vista ed il palato in questi giorni di esami e che ci vengono trasmessi quotidianamente dai nostri allievi. Quelli che ammirate negli scatti non sono i piatti di rinomati …
Qualifiche e tesseramento Ex-allievi a Bra
Un momento di condivisione, nel rispetto delle regole di sicurezza, per tutti gli allievi dei nostri percorsi triennali che hanno terminato gli esami di qualifica. Lo abbiamo immaginato per due ragioni: poter salutare i singoli gruppi-classe, consegnando loro sia il documento che attesta che si è raggiunta la qualifica sia l’attesa tessera da ex-allievo/a del Centro di formazione professionale. Accolti …
IL CNOS FAP C’E’, SI RIPARTE IL 14 SETTEMBRE
Si avvicina la chiusura estiva, ma a Settembre saremo tutti nuovamente al nostro posto, più forti dell’esperienza vissuta in questo anno formativo. Ecco le date di chiusura e riapertura del Centro e la nostra offerta: – corsi per la qualifica e il diploma professionale per giovani dai 14 ai 24 anni, triennale/biennale, 300 ore di stage in azienda, gratuiti http://cuneo.cnosfap.net/saluzzo/ – …
Il portone al 22
Tre anni fa, era settembre del 2017, lo ricordiamo molto bene, circa 150 ragazze e ragazzi sono entrati per la prima volta nel Centro CNOS-FAP di Fossano con un obiettivo: diventare professionisti in un mestiere. Erano quattordicenni, qualcuno già quindicenne, e sono entrati dal portone di Via Verdi 22 con timore, curiosità, speranza (ma anche, perché no? con un pizzico …
Inaugurazione nuovo ingresso e nuova sede SAL
“Ho fatto più inaugurazioni a San Benigno che nel resto dell’Ispettoria Salesiana”. Così ha iniziato Don Enrico Stasi, Ispettore dei Salesiani del Piemonte della Valle D’Aosta e Presidente CNOSFAP Regione Piemonte, il suo breve discorso che ha anticipato il taglio del nastro. Venerdì 26 Giugno 2020 alle 16.00 è stato inaugurato un nuovo ingresso dell’Opera Salesiana di San Benigno: adesso …
A Bra parte il corso di Saldatura in presenza
BRA Si chiamano Hassan, Mohamad, Mohamed, Ilia, Efin, Pavel, Jatinder, Mohamed, Abderrahamane e Samir: ieri sera (lunedì 29 giugno, dalle 20 alle 23) hanno iniziato il loro percorso di FCI (formazione continua individuale) di saldatura Mig-mag nei laboratori del Centro di formazione professionale del Cnos. Il primo riavvio, nel giorno in cui il presidente della Regione ha emanato il Decreto …
Tutto in uno scatto per gli esami di qualifica
Tutto in uno scatto. Gli esami dei corsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale si sono conclusi venerdì 19 giugno e li abbiamo riassunti in uno scatto! Corsi dalle interesanti denominazioni, OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE- VALORIZZAZIONE DELLE FILIERE TERRITORIALI E OPERATORE DELLA RISTORAZIONE- SERVIZI DI SALA E BAR, frequentati da una cinquantina di allievi, tornati per sostenere gli esami …
Partono gli esami nel nostro CFP!
BRA Gli esami di qualifica al tempo del Covid-19. Candidati con la stessa ansia di sempre, ma regole del tutto nuove. Intanto l’esame consiste in un colloquio, durante il quale l’allieva/o si racconta: a partire dal project-work, passando per le esperienze vissute nei tre anni del percorso di qualifica, per finire con uno sguardo sul futuro. Al Cnos di Bra, …