BRA <Una mano in tuo aiuto> era il tema della cena di solidarietà voluta dalla Consulta delle pari opportunità di Bra e realizzata in collaborazione con i formatori e gli allievi del corso agroalimentare del Cfp salesiano nella serata di venerdì 3 dicembre. Folta la partecipazione: i commensali accolti nella palestra dell’istituto di viale Rimembranze, allestita con gusto dagli studenti, …
Colletta alimentare 2021 il CFP di Bra c’era!!!
“La condivisione genera fratellanza, è duratura, rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia. Uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà; se i poveri sono messi ai margini il concetto stesso di democrazia è messo in crisi”. [Papa Francesco] Questo il messaggio alla base della 25esima giornata della «Colletta alimentare» che si è …
AL CFP di BRA si RICORDA il 25 NOVEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Questo il messaggio inviato dal referente P.O. in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: «Care colleghe e cari colleghi. Domani sarà la giornata contro la violenza sulle donne. Vi chiedo di dedicare cinque minuti di lezione (animazione o altre ore in base alla sensibilità di ognuno) per sottolineare l’importanza di questa giornata drammatica …
SALONE ORIENTAMENTO a Bra
BRA Il salone dell’orientamento, per la scelta della scuola superiore, sotto l’ala di corso Garibaldi, che si è svolto sabato 6 novembre (dalle 10 alle 17) è stato preso d’assalto dalle famiglie e dagli allievi di terza media. Il CFP, insieme alle altre tre scuole superiori braidesi (liceo Giolitti Gandino, IIS Guala e IIS Mucci) ha allestito – grazie alla …
Il Presidente del CNOS-FAP in visita a Bra
L’Ispettore salesiano della Circoscrizione speciale Piemonte don Leonardo Mancini, che riveste anche la carica di Presidente dell’associazione Cnos Fap Regione Piemonte, è stato in visita nell’istituto braidese da martedì 19 a giovedì 21 ottobre. Al suo arrivo ha subito incontrato per il «Buongiorno» le classi terze, alle quali ha augurato di finire al meglio il loro percorso, cercando ogni giorno …
ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a Bra
Erano tutti in cortile, puntuali e in trepidante attesa. Poi, richiamati dai formatori, si sono spostati a gruppi-classe, andando ad occupare le sedie poste a fianco dell’officina. I 120 allievi delle classi prime dei nostri cinque settori, nella mattinata di lunedì 13 settembre, hanno ascoltato con attenzione il saluto del direttore dell’opera don Alessandro Borsello, il saluto e le tante …
A Bra si riparte con la verifica dello scorso anno e la programmazione del nuovo
BANDITO Villa Moffa, in frazione Bandito, gestita dalla fraternità dei focolarini, ha accolto tutti gli operatori del Cfp, nella mattinata di martedì 7 settembre (vigilia della festa della Madonna dei Fiori) per un momento di verifica dello scorso anno formativo e di programmazione dell’anno corrente. Tre i gruppi di lavoro, composti da un mix di operatori del Centro, coordinati dai …
PROGETTO CINEMA
Si è concluso questa mattina il progetto “Cinema portatore sano di legalità” organizzato da Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema). Grazie alla collaborazione con il Cinema Vittoria di Bra il nostro istituto ha partecipato con tre classi prime (B,D, F). Dopo la visione del film “Sicilian Ghost story” le classi hanno avuto la possibilità di approfondire la tragica vita di Giuseppe Di …
A Bra la FESTA DI DON BOSCO…A TRATTI !!
Tranquilli. Don Bosco, il nostro Padre e Maestro dei giovani, è sempre tutto intero! Anzi, con il passare degli anni, la sua presenza e la sua forza in mezzo ai giovani, è sempre più percepita. Questo grazie ai suoi salesiani e ai formatori che – sull’onda lunga del suo infinito carisma – continuano ad operare instancabilmente con i tantissimi allievi …
LETTERA ALLE/GLI ALLIEVE/I
Care/i ragazze/i, un’altra settimana è passata. E la lotta contro questo nemico invisibile, chiamato Covid-19, non ha ancora dato i risultati attesi. Anzi, a quanto ci dicono i vari canali di informazione, i contagi stanno ancora aumentando. Al momento, come sapete, le attività formative in presenza, sono sospese fino al 3 aprile. Ma non quelle a distanza. La FAD (formazione …