Visita all’Eicma per il Cnos-Fap di Bra

Le classi prima e seconda del corso di Meccanica Auto si sono recate in visita all’Eicma presso la Fiera di Milano. Grande entusiasmo per gli allievi che hanno potuto vedere dal vivo tutte le novità a due ruote. Gli accompagnatori, Morra Gianfranco, Ciravegna Davide e Luca Berbotto, si dichiarano soddisfatti dell’esperienza mentre i ragazzi sono rientrati entusiasti per l’opportunità avuta.

CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

Iscrizioni online 2023-24

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le iscrizioni online riguardano anche i percorsi triennali di qualifica, quindi è necessario accedere allo stesso portale ministeriale “iscrizioni on line”, che sarà …

Al CFP braidese … volano i droniI!!

I droni. Curiosità e interesse ha destato l’esercitazione, che si è svolta nella mattinata di mercoledì 15 dicembre,  nel cortile del centro CNOSFAP braidese, durante la quale sono volati i droni! All’interno del percorso da 250 ore per «Conduttore di macchine agricole specializzato», la lezione tenuta da Claudio Conterno, affiancato da alcuni tecnici specializzati nella conduzione dei droni, è stata …

Il panettone realizzato al Cfp di Bra: COTTO & mangiato!

Il Panettone. Erano da poco passate le 6 di lunedì 13 dicembre, quando si sono accese le luci del laboratorio agroalimentare del Cfp braidese. Il formatore Giacomo Raffreddato ha iniziato a realizzare il primo dei 4 impasti, che hanno permesso agli allievi del settore di produrre una trentina di panettoni da 750 grammi e almeno 120 “panettoncini” da 100 grammi, …

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a Bra

Erano tutti in cortile, puntuali e in trepidante attesa. Poi, richiamati dai formatori, si sono spostati a gruppi-classe, andando ad occupare le sedie poste a fianco dell’officina. I 120 allievi delle classi prime dei nostri cinque settori, nella mattinata di lunedì 13 settembre, hanno ascoltato con attenzione il saluto del direttore dell’opera don Alessandro Borsello, il saluto e le tante …

Concluso a Bra il corso di formazione salesiana per gli operatori dei Cfp dell’area Cuneese

Don Luca Barone, direttore dell’istituto salesiano Rebaudengo di Torino, ha tenuto al Cfp di Bra il quarto incontro di formazione sul “modello della salesianità” voluta da don Bosco, rivolto a circa 40 formatrici e formatori dell’area vasta di Cuneo, assunti in questi ultimi anni. Tema dell’incontro l’accompagnamento di ambiente e personale, per rendere sempre più abili gli operatori del Cnos-Fap …

ROLFO e CNOS-FAP Piemonte

ROLFO e CNOS-FAP Piemonte: collaborazione, colloquio con il territorio, attenzione alle esigenze concrete sono le parole chiave che giovedì 8 marzo hanno invaso l’officina del CNOS-FAP all’Istituto Salesiano di Bra. L’occasione è stata la presentazione di un progetto di collaborazione tra i Centri di formazione di Bra e Fossano e l’azienda Rolfo di Bra. La ditta di corso IV Novembre …