Sabato 29 maggio, ore 10: gli stabilimenti della Gai Spa di frazione Cappelli a Ceresole d’Alba aprono – ancora una volta – le porte alla formazione professionale del Cnos Fap di Bra, per una mattinata di confronto con le imprese del territorio, sulla nuova figura del corso «IFTS 2021-22» e per fare una breve sintesi della storia delle prime 4 …
A Bra la FESTA DI DON BOSCO…A TRATTI !!
Tranquilli. Don Bosco, il nostro Padre e Maestro dei giovani, è sempre tutto intero! Anzi, con il passare degli anni, la sua presenza e la sua forza in mezzo ai giovani, è sempre più percepita. Questo grazie ai suoi salesiani e ai formatori che – sull’onda lunga del suo infinito carisma – continuano ad operare instancabilmente con i tantissimi allievi …
A Bra sono aperte le iscrizioni per l’anno formativo 2021-22
Le iscrizioni online per l’anno formativo 2021-22 sono attive fino al 25 gennaio 2021: è arrivato quindi il momento – per famiglie e ragazzi – di scegliere “cosa vuoi diventare?” come sottolinea la campagna orientamento del Cnos-Fap. Visitare il Centro di Formazione Professionale è possibile sempre su prenotazione e magari durante l’open day in presenza di sabato 16 gennaio, nel rispetto delle norme …
CORSO SALDATURA FCI a Bra
BRA Si è conclusa nella serata di lunedì 27 ottobre, la seconda edizione del corso di saldatura Mig-Mag della durata di 50 ore, inserito nel catalogo dei percorsi di FCI (formazione continua individuale). Il corso, che si è svolto nel laboratorio attrezzato del Centro di formazione professionale del Cnos, era affidato al saldatore esperto Mario Porello, che ha accompagnato i …
CONCLUSO IL CORSO PAL al CFP braidese!
Nei giorni scorsi, con il raggiungimento delle 600 ore, si è brillantemente concluso il corso PAL (Preparazione al Lavoro) in ambito «Magazzino e logistica». Il percorso formativo, rivolto inizialmente a 11 allieve/i, ha subito – come tutti i nostri percorsi e come tutte le classi del Paese – una brusca interruzione causata dal Covid. Non appena si è riusciti però, …
A Bra tornano gli Allievi
AVVIO CLASSI PRIME Erano trepidanti davanti al cancello lunedì mattina 21 settembre (ore 8) poi i formatori che li accoglievano li hanno invitati a recarsi sotto il porticato per la rilevazione della temperatura. Sono stati molto ordinati e particolarmente attivi i nuovi allievi della 5 classi prime: fatta la fila, rilavata la temperatura, tutti seduti sulle sedie in cortile. Tutti …
IMMAGINI del nuovo A.F. 2020/21
– EQUIPE FORMATIVA «at work» Don Kenneth Nnadi, don Alessandro Borsello, Monca Calosso, Vanessa Rigano, Nanni Spadafora, Davide Ciravegna e Valter Manzone, hanno condiviso le modalità di animazione pastorale del Cfp. In un anno molto complicato, non si intendono perdere le belle tradizioni salesiane: il Buongiorno (tre ambienti fisici: la chiesa, la palestra e le aule didattiche, che consentono – tutti …
26-08-20: RIENTRO AL CFP di Bra
L’ultimo scampolo dell’anno formativo ’19/’20 è stato vissuto, al Cfp braidese, dalla quasi totalità degli operatori che, dopo la pausa estiva (in molti casi, assai ridotta) si sono ritrovati per iniziare la pianificazione del prossimo a.f. ’20/’21. Man mano che un formatore, una segretaria, un’operatrice della reception, una/un tirocinante si avvicinavano alla bollatrice- mercoledì 26 agosto – nel corridoio degli uffici, scattava il rito …
Qualifiche e tesseramento Ex-allievi a Bra
Un momento di condivisione, nel rispetto delle regole di sicurezza, per tutti gli allievi dei nostri percorsi triennali che hanno terminato gli esami di qualifica. Lo abbiamo immaginato per due ragioni: poter salutare i singoli gruppi-classe, consegnando loro sia il documento che attesta che si è raggiunta la qualifica sia l’attesa tessera da ex-allievo/a del Centro di formazione professionale. Accolti …
Da Bra CROSTATE PER LA LIBERAZIONE!
BRA Realizzate nel laboratorio di panetteria/pasticceria/pizzeria del Cfp, distribuite dai volontari della Protezione civile di Bra, le crostate e le focacce sono arrivate a tutti i numerosi ospiti e operatori delle RSA cittadine, alle sorelle Clarisse del monastero braidese, alla Croce rossa di Bra, alla Caritas interparrocchiale, ai Carabinieri in congedo e alla stessa Protezione civile. Per dire loro «grazie» …