CNOS-FAP di San Benigno: una torta dorata che vale il primo premio

Complimenti ai ragazzi della classe terza cucina del nostro Centro che, guidati dal loro insegnante, Massimiliano Maraschiello, hanno vinto il primo premio al concorso ‘Intortaci’. In occasione della fiera espositiva Mondopanna alla Reggia di Stupinigi, la direzione ha aperto quest’evento con un concorso particolare: la creazione di un dolce che diventi il simbolo di questa prima edizione. Il Concorso era rivolto a tutti gli studenti delle scuole alberghiere e scuole di formazione …

Visita all’Eicma per il Cnos-Fap di Bra

Le classi prima e seconda del corso di Meccanica Auto si sono recate in visita all’Eicma presso la Fiera di Milano. Grande entusiasmo per gli allievi che hanno potuto vedere dal vivo tutte le novità a due ruote. Gli accompagnatori, Morra Gianfranco, Ciravegna Davide e Luca Berbotto, si dichiarano soddisfatti dell’esperienza mentre i ragazzi sono rientrati entusiasti per l’opportunità avuta.

L’inizio degli stages per gli allievi del Cnos-Fap di Torino Valdocco.

In vista dell’avvio del periodo di stage dei percorsi formativi del CnosFap di Valdocco, giovedì 26 ottobre 2023 il Centro ha organizzato per gli allievi delle classi in uscita, una conferenza sull’Etica del Lavoro. Hanno preso la parola i tre referenti di Comparto e alcuni Referenti, esperti in ambiti specifici. Per il settore elettrico ha preso la parola il professor …

Il CFP di Valdocco riapre le sue porte per l’anno formativo 2023/24

Sono circa 100 gli allievi che iniziano il primo anno dei corsi dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) divisi in 5 corsi: operatore elettrico, operatore grafico ipermediale, operatore grafico impostazione e realizzazione della stampa, operatore delle produzioni alimentari (lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno) e operatore della ristorazione. Ad accogliere questi ragazzi c’è un folto gruppo di …

TREDICI BORSE DI STUDIO PER I RAGAZZI DEL CFP BRA

BRA Sono state 13 delle 53 borse di studio totali, quelle che il «Premiointernazionale Cherasco storia» ha assegnato ad altrettante/i allieve/i del Centro diformazione professionale. Durante una partecipatissima cerimonia che si è svolta aiSomaschi sabato 10 giugno, alla presenza del sindaco Carlo Davico, del vice ClaudioBogetti, degli assessori Agnese Dogliani ed Elisa Bottero e del consigliere SergioBarbero, che ha presentato …

CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

Erasmus non solo per gli studenti, ma anche per i formatori Parte #1

Questa settimana la nostra formatrice di inglese, Paola Ruffato, unitamente ad altri docenti di altre sedi del Nord Italia, si è recata a Pamplona, Spagna,  per il progetto “Job Shadowing Program”.Nello specifico si tratta di un momento di confronto tra differenti realtà didattiche, formative, lavorative e culturali. La scuola salesiana di Pamplona è una comunità educativa cristiana, basata sullo stile …

IFTS_22-23 PRESENTATO ALLA NOVELLA

BRA Imprenditori (tanti), amministratori locali di Alba, Bra, Sommariva Bosco e Ceresole d’Alba, allievi neo-diplomati e formatori. È stata un successo la presentazione – venerdì 8 luglio alle 18, nei locali della Novella di via Piumati – del corso Ifts per «Tecnico trasfertista» (Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali), percorso che ha come obiettivo la formazione …